Area header 7

Come raggiungerci

Area della Ricerca del CNR
C.da S. Loja
85050 Tito Scalo (PZ), Italia

 

La sede dell’AdR si trova all'interno del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza, nella zona industriale di Tito Scalo. È raggiungibile in aereo, treno, bus o macchina.

In aereo
L'aeroporto più vicino è Napoli Capodichino, che dista circa 150 km da Tito Scalo ed effettua collegamenti nazionali ed internazionali con le principali compagnie aeree (orari voli e prenotazioni: Aeroporto internazionale di Napoli)
Dall’aeroporto è possibile raggiungere l’AdR seguendo una delle tre alternative dettagliate più sotto, anche se la soluzione più comoda resta l’automobile.
Per chi sceglie di viaggiare in treno, la Stazione Centrale di Napoli si raggiunge con la navetta Alibus (orari ed info qui: Alibus).
Chi preferisce l’autobus ha a disposizione corse di Flixbus (info e prenotazioni qui: Flixbus) e Autolinee Liscio (info e prenotazioni Autolinee Liscio) che dall’aeroporto portano fino a Potenza. Da qui occorre prendere una delle linee extraurbane per la Zona Industriale indicate più sotto.

In automobile
Lungo la direttrice tirrenica, si arriva all’Area di Ricerca percorrendo la A3 Salerno-Reggio Calabria fino all’uscita Sicignano-Potenza della SS 407 Basentana. Di qui si esce all’altezza di Tito Scalo/Zona Industriale, si prosegue per 500 m tenendosi sulla destra fino all’altezza dell’Ente Fiera Basilicata. Si gira a sinistra oltrepassando il viadotto e nuovamente a sinistra dopo 200 m, per entrare nel cancello del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza.
Lungo la direttrice Adriatica, si percorre la A14 Bologna - Bari fino a Bari Nord, quindi si prosegue per Matera sulla SS 96 direzione Altamura e la SS 99 Altamura – Matera. Da Matera si ci immette nella SS 407 Basentana per uscire a Tito Scalo.
Lungo la direttrice ionica, si procede lungo la SS 106 Ionica in direzione Metaponto, quindi per la SP 175 Metaponto - Matera, da dove si continua sulla statale 407 Basentana in direzione Potenza e si esce a Tito Scalo.

In treno
Lo scalo ferroviario di Tito è raggiunto dai treni Regionali operati da Trenitalia, che collegano il paese con Potenza, Salerno, Napoli e da qui con i maggiori centri italiani. Informazioni, orari e prenotazioni su Trenitalia.
L’AdR è a circa 3 km dalla stazione e ci si arriva con il servizio navetta o con servizi di noleggio con conducente mediante autovettura di proprietà autorizzati dal Comune di Tito (maggiori informazioni su Comune di Tito).

In autobus
In autobus si arriva da Potenza, prendendo una delle linee extraurbane gestite da Sita Sud (orari ed informazioni qui: Sita Sud)
Potenza ha collegamenti bus diretti con Milano, Roma, Perugia, Napoli e Salerno (Autolinee Liscio), e con tutti i maggiori centri italiani (Autolinee Marozzi, Flixbus).

 

Avviso in materia Covid-19

Avviso a tutto il personale

Di seguito si ricordano le misure che devono essere obbligatoriamente rispettate nell’ambito delle azioni di contrasto alla diffusione del COVID19:

  1. rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura corporea superiore ai 37,5° o di sintomi influenzali (tosse, difficoltà respiratorie…) dandone informazione al proprio medico di medicina generale;
  2. comunicare al Dirigente/Responsabile eventuali contatti con persone positive al virus avuti nei 14 giorni precedenti e di rimanere al proprio domicilio secondo le disposizioni dell’autorità sanitaria;
  3. avvisare tempestivamente il Dirigente/ Responsabile dell’insorgenza sul luogo di lavoro di sintomi simil-influenzali avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone eventualmente presenti;
  4. rispetto delle misure cautelative adottate ed in particolare:
    a. mantenimento delle distanze di sicurezza;
    b. divieto di assembramento;
    c. mantenimento dell’igiene delle mani;
    d. obbligo di utilizzo della mascherina fornita dal Datore di Lavoro in tutti i luoghi in cui non si è da soli;
    e. rispetto delle indicazioni per l’utilizzazione della mensa e del bar (distanze di sicurezza segnate; rispetto dei percorsi di ingresso e uscita; divieto di condividere gli alimenti; divieto di spostare sedie e tavoli; obbligo di mascherina se non si sta consumando il pasto o quanto servito dal bar).
  5. Si invita tutto il personale a dotarsi dell’APP Immuni.