Area header 7

Organizzazione

L’Organizzazione dell’Area di Ricerca, in linea con quanto previsto dal “Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche” (Decreto del 12/03/2019), prevede quale organo decisionale il Comitato di Area.

Comitato d'Area


Il Comitato d’Area è costituito dai Direttori degli Istituti afferenti all’Area territoriale ed è presieduto dal Presidente.
Il Comitato d’Area delibera su tutto ciò che riguarda le attività inerenti i Servizi Comuni e si riunisce due volte all’anno.

Gelsomina Pappalardo - Direttore f.f. IMAA e Presidente Area di Ricerca
Telefono: +39 – 0971 427 265
e-mail: gelsomina.pappalardo@imaa.cnr.it

Aldo Di Carlo - Direttore ISM
Telefono: +39-0645488155
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Costanza Miliani - Direttore ISPC
Telefono: +39 3470323817
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Antonio Loperte - Rappresentante del Personale
Telefono: +39 0971 427 238
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carmela Cornacchia -Responsabile Area di Ricerca
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 0971 427 265

 

Personale


Il personale che svolge la propria attività lavorativa presso l'Area di Ricerca è messo a disposizione dagli istituti ospitati dall'Area stessa.

Il personale è allocato sui servizi seguenti:

Segreteria Amministrativa


Grippo Giuseppe - Segretario amministrativo
Tel. 0971 427235
Fax. 0971427222
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Servizio Tecnico&Tecnologico

Marco Pucciarelli - Responsabile
Tel. 0971 427231
Fax 0971 427222
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Biblioteca

Assunta Arte - Responsabile
Tel. 0971 427253
Fax.0971 427222
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Gestione del Personale

Stefania Veneto Perrone
Tel. 0971 427306
Fax. 0971 427222
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria d’Area

 

Segreteria

Rocchino Caivano - Responsabile protocollo
Tel. 0971 427223
Fax 0971 427222
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Organigramma

 

 

Organigramma

 

 

Avviso in materia Covid-19

Avviso a tutto il personale

Di seguito si ricordano le misure che devono essere obbligatoriamente rispettate nell’ambito delle azioni di contrasto alla diffusione del COVID19:

  1. rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura corporea superiore ai 37,5° o di sintomi influenzali (tosse, difficoltà respiratorie…) dandone informazione al proprio medico di medicina generale;
  2. comunicare al Dirigente/Responsabile eventuali contatti con persone positive al virus avuti nei 14 giorni precedenti e di rimanere al proprio domicilio secondo le disposizioni dell’autorità sanitaria;
  3. avvisare tempestivamente il Dirigente/ Responsabile dell’insorgenza sul luogo di lavoro di sintomi simil-influenzali avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone eventualmente presenti;
  4. rispetto delle misure cautelative adottate ed in particolare:
    a. mantenimento delle distanze di sicurezza;
    b. divieto di assembramento;
    c. mantenimento dell’igiene delle mani;
    d. obbligo di utilizzo della mascherina fornita dal Datore di Lavoro in tutti i luoghi in cui non si è da soli;
    e. rispetto delle indicazioni per l’utilizzazione della mensa e del bar (distanze di sicurezza segnate; rispetto dei percorsi di ingresso e uscita; divieto di condividere gli alimenti; divieto di spostare sedie e tavoli; obbligo di mascherina se non si sta consumando il pasto o quanto servito dal bar).
  5. Si invita tutto il personale a dotarsi dell’APP Immuni.